Isole Egadi
Agosto - Settembre 2022

Guarda gli eventi

Nella spendida cornice delle Egadi
La seconda edizione del festival Egadà

Un festival giovane e isolano, che racconta le Isole Egadi puntando su artisti prestigiosi di livello nazionale e internazionale. Il Festival Egadà mette insieme cultura, musica, sostenibilità, valorizzazione del territorio, tradizioni locali e divertimento.

Elemento grafico pesci

LE DATE DEGLI EVENTI

Immagine grafica cactus

8 - 9 - 10 Ago

STREET ISLAND ARTISTS

Street Island artists è un evento di arte circense di strada ed è organizzato in collaborazione con il Valdemone Festival, uno dei Festival di buskers più importanti d'Italia, E’ la prima volta che artisti di strada di calibro nazionale si esibiscono tutti insieme nelle Egadi. 5 artisti di strada itineranti, provenienti dal prestigioso Valdemone Festival, porteranno 6 spettacoli con strutture circensi nelle isole di Favignana, Levanzo e Marettimo, per il divertimento di tutti, anche per i più piccoli. Gli spettacoli itineranti, in stile buskers, saranno localizzati nelle piazze principali dei centri storici delle isole e saranno fruibili gratuitamente.
- Levanzo 8 Agosto 2022 - Marettimo 9 Agosto 2022 - Favignana 10 Agosto 2022
EVENTO GRATUITO

26 Ago

“SHAKALAB” in concerto

Il primo concerto vede come protagonista uno dei gruppi più influenti dell’intero panorama black italiano: gli Shakalab. Il collettivo, nato nel 2010, è formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip-hop Italiana: Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo. Gli Shakalab hanno saputo, sin dall’inizio, portare la loro energia riempiendo piazze e club, in un raggio d’azione che ha colpito tutto lo stivale così da diventare in pochi anni un punto di riferimento musicale per decine di migliaia di persone. Il concerto degli Shakalab, per la prima volta a Favignana, porta in scena oltre ai grandi successi il loro quarto album: ‘DIECI’, pubblicato il 25 Giugno 2021, che vede la partecipazione di numerosi artisti italiani (Shablo, Sud Sound System, Vacca, Ensi, Inoki e tanti altri) ed internazionali (Alborosie, Dub FX e General Levy). Qualche giorno prima del concerto a Favignana, il 22 Agosto, si esibiranno sul mitico LION STAGE del Rototom Sunsplash a Benicassim, considerato il festival più importante nel suo genere in Europa.
LOCATION: CAVA SANT’ANNA

27 Ago

ORCHESTRA DI ENNIO MORRICONE IN CONCERTO

(Leandro Piccione e Quartetto Pessoa)
Con la partecipazione straordinaria di Alessandro de Rosa, biografo ufficiale di Ennio Morricone

A due anni dalla morte del grande compositore, Favignana ospiterà l’esibizione live dell'Orchestra di Ennio Morricone, composta dal pianista Leandro Piccioni e il Quartetto Pessoa. Leandro Piccioni, vincitore del Premio David di Donatello 2020, ha collaborato con Ennio Morricone fin dal 2001. Dal 2015 è stato il suo pianista solista ufficiale. Con il Maestro ha suonato in tutto il mondo con orchestre internazionali, tra le quali l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, la Filarmonica della Scala, l’orchestra della Radio di Madrid, l’orchestra della Rai di Torino, l’orchestra Sinfonica di Praga, solo per citarne alcune, collezionando centinaia di esibizioni in tutto il mondo. Il concerto sarà un emozionante percorso musicale fra le più belle colonne sonore di Ennio Morricone, nel mito del grande cinema italiano ed estero, con gli arrangiamenti di Leandro Piccioni per pianoforte e quartetto d’archi. A impreziosire il concerto ci sarà un ospite speciale: il compositore Alessandro De Rosa, biografo ufficiale di Ennio Morricone, e autore dell’unica auto-biografia autorizzata del grande Maestro “Inseguendo quel suono” (Mondadori, 2018).
LOCATION: CAVA SANT’ANNA

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI